Questi sono i fari più belli d’Italia, veri custodi di storia, cultura e leggende

I fari non sono semplici strumenti di segnalazione, ma luoghi che raccontano la storia del rapporto millenario tra l’uomo e il mare. Ognuno di essi custodisce vicende legate alla navigazione, alla guerra, al commercio o alla vita isolana. Sono costruzioni che nascono da esigenze pratiche ma finiscono per diventare simboli identitari, punti di riferimento non...

Un viaggio tra dieci fari italiani che uniscono storia, architettura e vita marittima. Dalla Lanterna di Genova al Faro di Capo Spartivento, passando per Strombolicchio e Punta Carena, strutture nate per guidare i naviganti e diventate oggi simboli culturali e identitari delle coste italiane.

Marco Crisciotti

13 Settembre 2025

I fari non sono semplici strumenti di segnalazione, ma luoghi che raccontano la storia del rapporto millenario tra l’uomo e il mare. Ognuno di essi custodisce vicende legate alla navigazione, alla guerra, al commercio o alla vita isolana. Sono costruzioni che nascono da esigenze pratiche ma finiscono per diventare simboli identitari, punti di riferimento non solo per chi solca le onde ma anche per chi vive lungo le coste. In Italia, con i suoi quasi ottomila chilometri di litorale, i fari sono parte integrante del paesaggio marittimo e rappresentano un patrimonio architettonico e culturale che merita di essere raccontato.

Questa è una selezione dei fari più belli d’Italia

Faro della Vittoria, Trieste

Il Faro


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/questi-sono-i-fari-piu-belli-ditalia-veri-custodi-di-storia-cultura-e-leggende/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.