
Questi sono i 3 ortaggi più contaminati dai pesticidi secondo l’ultimo dossier di Legambiente (il primo non te lo aspetti)
Verdura e ortaggi sotto accusa, un’insalata di pesticidi nel nostro piatto? Un recente dossier di Legambiente ci svela un lato amaro del nostro consumo di verdure. Nonostante siano considerate un pilastro di una dieta sana ed equilibrata, anche i nostri ortaggi preferiti nasconderebbero un segreto poco piacevole: i pesticidi. LEGGI anche: Stop pesticidi nel piatto:...
Un’analisi approfondita su oltre 5.000 campioni alimentari ha rivelato un’elevata presenza di residui di pesticidi nelle verdure, in particolare nei peperoni. I risultati sottolineano l’urgenza di adottare pratiche agricole più sostenibili per ridurre l’esposizione a sostanze chimiche dannose per la salute umana
Verdura e ortaggi sotto accusa, un’insalata di pesticidi nel nostro piatto? Un recente dossier di Legambiente ci svela un lato amaro del nostro consumo di verdure. Nonostante siano considerate un pilastro di una dieta sana ed equilibrata, anche i nostri ortaggi preferiti nasconderebbero un segreto poco piacevole: i pesticidi.
LEGGI anche: Stop pesticidi nel piatto: la lista dei cibi con più residui chimici, secondo il nuovo dossier Legambiente
Su oltre 5.000 campioni analizzati, ben il 34,4% degli ortaggi presentava tracce di queste sostanze chimiche. E non si tratta solo di un singolo residuo, ma spesso di un vero e proprio cocktail tossico, con il 26,3% dei campioni che ne conteneva più di uno.
I peperoni fanno la parte del leone. Tra le verdure analizzate, i peperoni sembrano essere i più
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER