
Questi alberi fotovoltaici sono più belli ed efficienti dei classici pannelli solari, la conferma degli scienziati
Un gruppo di ricerca ungherese ha confrontato un modulo fotovoltaico tradizionale con un albero solare, dimostrando che quest’ultimo è fino al 23% più efficiente e riduce l’occupazione del suolo dell’85%. Inoltre, il modulo a forma di albero mantiene temperature più basse, migliorando ancor di più l’efficienza energetica.
Arriva in città l’albero fotovoltaico: esteticamente bello, non sfrutta il suolo ed è fino al 23% più efficiente.
Un gruppo di ricerca ungherese ha recentemente pubblicato su Results in Engineering i risultati di uno studio comparativo che mette a confronto i pannelli tradizionali con questo albero solare, dimostrando i benefici di un impianto che coniuga estetica, efficienza e riduzione dell’occupazione del suolo.
Fotovoltaico più bello e BIPV
L’energia solare, una delle principali forme di energia rinnovabile, può essere sfruttata in modo efficiente grazie alla tecnologia fotovoltaica, che ha registrato significativi progressi negli ultimi due decenni. La tecnologia degli alberi e dei fiori solari è emersa come una soluzione a diverse sfide tecniche associate ai sistemi fotovoltaici, e questo studio ne dà
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER