Queste sono le spiagge più sporche e maleodoranti al mondo (e la colpa è tutta nostra): la classifica dei viaggiatori

Non c’è nulla di peggio che immaginarsi una giornata da sogno su una spiaggia da cartolina e ritrovarsi invece tra rifiuti, cattivi odori e acque inquinate. Un’analisi recente di Cloudwards basata su recensioni pubblicate su TripAdvisor delle 200 spiagge tra le più famose al mondo ha messo in luce le destinazioni balneari più deludenti sul fronte della pulizia e...

Dalla California alla Thailandia: ecco le 10 spiagge più sporche al mondo che deludono i turisti, tra rifiuti, cattivi odori e mare inquinato

Rebecca Manzi

31 Agosto 2025

@Lucien Wanda/Pexels

Non c’è nulla di peggio che immaginarsi una giornata da sogno su una spiaggia da cartolina e ritrovarsi invece tra rifiuti, cattivi odori e acque inquinate. Un’analisi recente di Cloudwards basata su recensioni pubblicate su TripAdvisor delle 200 spiagge tra le più famose al mondo ha messo in luce le destinazioni balneari più deludenti sul fronte della pulizia e i dati non sono incoraggianti.

Stati Uniti in prima fila

A guidare la classifica c’è Venice Beach in California, con oltre il 60% delle recensioni negative legate alla sporcizia. Seguono La Jolla Cove (57,9%) e il Padre Island National Seashore in Texas (55,7%). In totale, gli Stati Uniti occupano cinque posizioni nella top ten, segno che anche mete molto famose soffrono di problemi di gestione dei rifiuti e inquinamento urbano.

Problemi anche fuori dagli USA

La situazione non migliora


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/mondo/spiagge-piu-sporche-al-mondo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.