Queste sono le spiagge più deludenti del mondo a causa dell’overtourism: al primo posto c’è una nota località italiana

Le cartoline paradisiache non sempre raccontano la verità. Molti viaggiatori che raggiungono le spiagge più famose d’Europa rimangono delusi, non per il paesaggio, ma per il sovraffollamento, il rumore e la scarsa pulizia.  A rivelarlo è stata Cloudwards che ha svolto uno studio basato su recensioni pubblicate su TripAdvisor prendendo in considerazione 200 spiagge tra...

Italia, Spagna, Grecia e non solo, l’overtourism rovina il paradiso: ecco le spiagge più affollate e deludenti del mondo. La Pelosa guida la classifica delle lamentele

Rebecca Manzi

22 Agosto 2025

Le cartoline paradisiache non sempre raccontano la verità. Molti viaggiatori che raggiungono le spiagge più famose d’Europa rimangono delusi, non per il paesaggio, ma per il sovraffollamento, il rumore e la scarsa pulizia.  A rivelarlo è stata Cloudwards che ha svolto uno studio basato su recensioni pubblicate su TripAdvisor prendendo in considerazione 200 spiagge tra le più famose al mondo. Ogni commento è stato analizzato per individuare la frequenza con cui comparivano determinate parole chiave negative legate all’esperienza turistica, come sovraffollamento, rumore, sporcizia o difficoltà di accesso. Ed ecco che in un batter d’occhio litorali considerati mete da sogno si trasformano in esperienze frustranti.

Italia in vetta alle lamentele

Il primato negativo, ahinoi, va proprio all’Italia: la Spiaggia della


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/mondo/spiagge-piu-deludenti-mondo-overtourism/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.