Queste sono le città più stressanti al mondo (e nella top 10 c’è un’italiana): la classifica
Quando si parla di stress urbano, in Italia è quasi inevitabile pensare a Milano. E purtroppo si tratta di un pensiero corretto. Il capoluogo lombardo è infatti stato inserito in una classifica internazionale tra le 10 città più stressanti al mondo, “conquistando” (se così si può dire) l’ottavo posto assoluto e, contemporaneamente, il primato italiano....
Milano è tra le città più stressanti al mondo, classificandosi all’ottavo posto secondo uno studio. Sul primo gradino del podio c’è Las Vegas, seguita da San Francisco e New York
@Neal Smith/Pexels
Quando si parla di stress urbano, in Italia è quasi inevitabile pensare a Milano. E purtroppo si tratta di un pensiero corretto. Il capoluogo lombardo è infatti stato inserito in una classifica internazionale tra le 10 città più stressanti al mondo, “conquistando” (se così si può dire) l’ottavo posto assoluto e, contemporaneamente, il primato italiano. Una posizione tutt’altro che invidiabile, che fa riflettere sulle condizioni di vita quotidiana in una delle città più dinamiche – ma anche più caotiche – d’Europa.
I fattori che alimentano la tensione
Il ranking è stato realizzato da Dipndive, società specializzata in attività acquatiche e benessere, che ha condotto uno studio prendendo in esame diversi parametri: inquinamento acustico, qualità dell’aria, livello di criminalità, sovraffollamento, costo della vita e servizi pubblici. Ogni elemento è stato valutato con un punteggio da 0 a 100. Milano ha totalizzato un “punteggio stress” di 73,
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/citta-piu-stressanti-al-mondo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER