Queste sculture di spazzatura sembrano senza senso, ma quando vengono illuminate accade l’incredibile

Tim Noble e Sue Webster, coppia di artisti britannici, creano delle curiose combinazioni di spazzatura e rottami apparentemente senza senso, perlomeno finché non vengono illuminate. Spostando l’attenzione sulle loro ombre, ecco che emergono ritratti e scene incredibili. Come nell’opera “Real Life is Rubbish” del 2002, dove un ammasso di attrezzi, sedie in legno, lattine di...

Sono tanti gli artisti che riciclano materiali di scarto per realizzare le loro opere, ma quello che fanno Tim Noble e Sue Webster, giocando con le ombre, ha davvero dell’incredibile

@Tim Noble & Sue Webster/Instagram

Tim Noble e Sue Webster, coppia di artisti britannici, creano delle curiose combinazioni di spazzatura e rottami apparentemente senza senso, perlomeno finché non vengono illuminate. Spostando l’attenzione sulle loro ombre, ecco che emergono ritratti e scene incredibili.

Come nell’opera “Real Life is Rubbish” del 2002, dove un ammasso di attrezzi, sedie in legno, lattine di vernice e altri detriti destinati al cassonetto, tutti provenienti dal vecchio studio di Rivington Street, proiettano sulla parete le ombre di due persone sedute, ovvero Tim e Sue persi nei loro pensieri. Gli artisti hanno dichiarato che “Real Life is Rubbish” ha determinato un’importante svolta nel loro percorso artistico, portandoli al costruttivismo decostruito sviluppatosi nelle successive opere metalliche saldate.

“Sunset Over Manhattan” del 2003 è una tavola piena di pacchetti di sigarette, lattine e altri rifiuti, ma quando la luce la illumina da una precisa angolazione, ecco


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/queste-sculture-spazzatura-sembrano-senza-senso-ma-quando-vengono-illuminate-accade-incredibile/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.