Queste mummie sono le più antiche del mondo e ora rischiano di degradarsi ( no, non si trovano in Egitto)

L’attenzione mondiale è spesso catturata dalle maestose mummie egizie, tuttavia, è nel deserto di Atacama in Cile che si trovano le origini più antiche della mummificazione. I Chinchorro, una comunità di cacciatori e raccoglitori che prosperava lungo la costa settentrionale, furono i primi a praticare questa arte sacra, con prove che datano intorno al 5050...

Superando di millenni le mummie egizie, i Chinchorro del Cile ci regalano le più antiche testimonianze della mummificazione: un rituale sacro che ha attraversato oltre 7.000 anni di storia

© Regional Program for Protection of the Chinchorro Sites

L’attenzione mondiale è spesso catturata dalle maestose mummie egizie, tuttavia, è nel deserto di Atacama in Cile che si trovano le origini più antiche della mummificazione. I Chinchorro, una comunità di cacciatori e raccoglitori che prosperava lungo la costa settentrionale, furono i primi a praticare questa arte sacra, con prove che datano intorno al 5050 a.C. Oltre a questo, nel deserto sono presenti mummie formatesi in modo naturale, risalenti al 7020 a.C., testimoni dell’uso dell’ambiente arido per preservare i defunti.

Il popolo Chinchorro, che possedeva un’economia basata sull’abbondante risorsa ittica, visse ai confini di uno dei deserti più secchi e inospitali del mondo. In tale contesto, dove alcune zone non hanno registrato piogge per secoli, questi abili pescatori, detti “pescatori di branchie”, si adattarono e prosperarono.

Il più antico dei corpi mummificati naturalmente appartiene all’Uomo di Acha, scoperto


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/archeologia/queste-mummie-sono-le-piu-antiche-del-mondo-e-ora-rischiano-di-degradarsi-no-non-si-trovano-in-egitto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.