Queste immagini di cibo create con l’IA mettono anche te a disagio (ti spiego perché)?

Un recente studio pubblicato sulla rivista Appetite e condotto dall’Università di Duisburg-Essen ha evidenziato una risposta inaspettata alle immagini di cibo generate dall’intelligenza artificiale. Nonostante l’aspetto a volte iperrealistico, molte persone percepiscono queste immagini come disturbanti, specialmente quando presentano leggere imperfezioni visive. La ricerca si è basata sulla teoria della “valle del perturbante”, concetto sviluppato...

Le immagini di cibo generate dall’intelligenza artificiale, soprattutto se hanno leggere imperfezioni, ci mettono a disagio secondo un nuovo studio, con tanti che le giudicano “inquietanti”

Un recente studio pubblicato sulla rivista Appetite e condotto dall’Università di Duisburg-Essen ha evidenziato una risposta inaspettata alle immagini di cibo generate dall’intelligenza artificiale. Nonostante l’aspetto a volte iperrealistico, molte persone percepiscono queste immagini come disturbanti, specialmente quando presentano leggere imperfezioni visive.

La ricerca si è basata sulla teoria della “valle del perturbante”, concetto sviluppato dallo scienziato giapponese Masahiro Mori, che descrive il disagio suscitato da oggetti quasi realistici, ma non del tutto. I partecipanti allo studio – 95 individui – hanno valutato 38 immagini di piatti realizzati tramite AI, differenziati per grado di realismo: da molto realistici a chiaramente artificiali, fino a pietanze dall’aspetto marcio o deteriorato.

Le immagini quasi perfette ma con piccoli errori, come proporzioni errate o texture innaturali, sono state giudicate le più inquietanti. Al contrario, le immagini completamente realistiche o palesemente finte hanno suscitato meno disagio, probabilmente perché il cervello umano riesce a classificarle più facilmente


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/immagini-cibo-ia-disagio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.