
Questa start-up trasforma i gusci di cocco in pallet biodegradabili e resistenti (senza abbattere alberi)
Una start-up olandese, CocoPallet, ha introdotto un’innovazione che potrebbe rivoluzionare il settore della logistica, offrendo un’alternativa sostenibile ai tradizionali pallet in legno. Utilizzando i gusci di cocco, un sottoprodotto agricolo ampiamente disponibile in Asia e altre regioni tropicali, l’azienda ha sviluppato pallet completamente biodegradabili e resistenti, contribuendo alla riduzione della deforestazione e al riutilizzo dei...
CocoPallet al posto dei tradizionali pallet in legno usa i gusci di cocco per dar vita a pallet biodegradabili, leggeri e più resistenti riducendo l’inquinamento e la deforestazione
@cocopallet/Instagram
Una start-up olandese, CocoPallet, ha introdotto un’innovazione che potrebbe rivoluzionare il settore della logistica, offrendo un’alternativa sostenibile ai tradizionali pallet in legno. Utilizzando i gusci di cocco, un sottoprodotto agricolo ampiamente disponibile in Asia e altre regioni tropicali, l’azienda ha sviluppato pallet completamente biodegradabili e resistenti, contribuendo alla riduzione della deforestazione e al riutilizzo dei rifiuti organici.
Ogni anno vengono infatti abbattuti miliardi di alberi per la produzione di legno, causando un impatto significativo sull’ambiente. I gusci di cocco, invece, spesso finiscono per marcire o essere bruciati e rappresentano un’enorme risorsa non sfruttata.
CocoPallet ha riconosciuto il potenziale di questo materiale, trasformandolo in una soluzione economica e innovativa per la produzione di pallet. La tecnologia alla base del progetto è stata sviluppata dai ricercatori dell’Università di Wageningen e successivamente portata sul mercato da Michiel Vos, fondatore della start-up.
Come vengono realizzati i pallet
Ma vediamo come funziona il
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/economia-circolare/gusci-cocco-pallet-biodegradabili/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER