Questa regione italiana ti paga fino a 30mila euro per trasferirti lì (per ripopolare le aree montane)
Il governo ha lanciato un’iniziativa volta a incentivare il ripopolamento delle aree montane e a rivitalizzare economicamente e socialmente i comuni con meno di 5000 abitanti. Il progetto prevede un contributo finanziario per coprire i costi di acquisto e ristrutturazione di una casa in uno dei 76 comuni della regione Toscana. Con un budget complessivo...
Il bando “Residenzialità in montagna 2024” è un’opportunità per contribuire alla rinascita delle aree montane toscane, offrendo un supporto finanziario concreto a chi decide di stabilirsi in questi comuni
@konstanttin/123rf
Il governo ha lanciato un’iniziativa volta a incentivare il ripopolamento delle aree montane e a rivitalizzare economicamente e socialmente i comuni con meno di 5000 abitanti. Il progetto prevede un contributo finanziario per coprire i costi di acquisto e ristrutturazione di una casa in uno dei 76 comuni della regione Toscana.
Con un budget complessivo di 2,8 milioni di euro, l’obiettivo è sostenere il ritorno della popolazione in queste aree, contribuendo al loro sviluppo. Il contributo varia da 10.000 a 30.000 euro, coprendo fino al 50% delle spese per l’acquisto dell’immobile, che deve essere adibito a residenza principale.
Possono beneficiare del contributo i cittadini italiani, dell’UE o non-UE con un permesso di soggiorno di lungo periodo, a condizione che siano maggiorenni e residenti in un comune italiano non montano. Le spese ammissibili includono solo l’acquisto di immobili ad uso abitativo esistenti alla data di pubblicazione del
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/ti-paga-fino-a-30mila-euro-per-trasferirti-li/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER