Questa maglietta smart stampata in 3D monitora il tuo cuore e resiste a decine di lavaggi

Immagina una maglietta capace di monitorare la tua frequenza cardiaca o un paio di calzini in grado di analizzare la tua andatura durante la corsa. Non è fantascienza: uno studio pubblicato su ACS Omega dimostra che i tessuti intelligenti stampati in 3D possono sopportare usura e lavaggi ripetuti senza perdere la loro funzionalità. A guidare...

Una nuova ricerca dell’Università Statale di Washington apre la strada a capi d’abbigliamento intelligenti, comodi e durevoli, grazie alla stampa 3D con inchiostri innovativi

Immagina una maglietta capace di monitorare la tua frequenza cardiaca o un paio di calzini in grado di analizzare la tua andatura durante la corsa. Non è fantascienza: uno studio pubblicato su ACS Omega dimostra che i tessuti intelligenti stampati in 3D possono sopportare usura e lavaggi ripetuti senza perdere la loro funzionalità.

A guidare la ricerca è Hang Liu, docente del Dipartimento di Abbigliamento, Merchandising, Design e Tessili alla Washington State University (WSU), che ha messo in evidenza un limite ricorrente nelle precedenti soluzioni per tessuti smart: la rigidità. «La maggior parte delle tecnologie sviluppate finora produce tessuti troppo rigidi o scomodi», spiega Liu. «Un capo indossabile deve essere flessibile, morbido e aderente per funzionare davvero come sensore».

La stampa 3D diretta su tessuti naturali 

Il team ha utilizzato una tecnica avanzata chiamata direct ink writing per stampare un poliestere biodegradabile, il succinato di polibutilene (PBS), arricchito con nanotubi di carbonio. Questo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/moda/questa-maglietta-smart-stampata-in-3d-monitora-il-tuo-cuore-e-resiste-a-decine-di-lavaggi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.