Questa isola caraibica (ex colonia olandese) fa causa ai Paesi Bassi per non aver fatto nulla contro il cambiamento climatico
Parte dell’isola caraibica di Bonaire, nelle Antille Olandesi (l’isola infatti amministrativamente costituisce una municipalità speciale del Regno dei Paesi Bassi), sarà probabilmente sommersa dall’acqua entro pochi anni, ragione per cui 8 abitanti trascinano in tribunale il Governo dei Paesi Bassi per i mancati interventi contro il cambiamento climatico. La denuncia si basa anche su una...
I cittadini di Bonaire presentano un ricorso legale formale per ordinare la rapida riduzione delle emissioni di gas serra, dal momento che una ricerca parla chiaro: parte dell’isola sarà sommersa entro il 2050
©Greenpeace Nederland
Parte dell’isola caraibica di Bonaire, nelle Antille Olandesi (l’isola infatti amministrativamente costituisce una municipalità speciale del Regno dei Paesi Bassi), sarà probabilmente sommersa dall’acqua entro pochi anni, ragione per cui 8 abitanti trascinano in tribunale il Governo dei Paesi Bassi per i mancati interventi contro il cambiamento climatico.
La denuncia si basa anche su una ricerca della Vrije Universiteit Amsterdam, commissionata da Greenpeace Olanda, secondo cui l’innalzamento del livello del mare probabilmente sommergerà permanentemente parti dell’isola, problema aggravato dalla perdita delle barriere coralline.
Leggi anche: Sentenza senza precedenti! Il Consiglio di Stato dà ragione a Greenpeace, ecco cosa significa per ENI
A circa 8mila km dalla capitale dei Paesi Bassi, Bonaire è un comune speciale olandese dal 2010. Ma i Paesi Bassi sono presenti sull’isola da circa 400 anni e nel 2022 il Governo si scusò per aver ridotto in schiavitù il suo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER