Questa invenzione canadese riesce a ridurre del 40% il consumo elettrico degli scaldabagni
Il risparmio energetico è una questione che va affrontata in modo costante, senza limitarsi all’estate per l’acqua o all’inverno per l’elettricità. Numerose soluzioni innovative possono aiutare a ridurre i consumi domestici, contribuendo non solo a tagliare le bollette, ma anche a ridurre l’impatto ambientale. Una di queste è il ThermoDrain, un dispositivo canadese ideato per...
Questo dispositivo canadese può ridurre i consumi energetici fino al 40% recuperando il calore delle acque grigie, ma fatica ancora a farsi largo nel mercato internazionale
ThermoDrain Québec – Facebook
Il risparmio energetico è una questione che va affrontata in modo costante, senza limitarsi all’estate per l’acqua o all’inverno per l’elettricità. Numerose soluzioni innovative possono aiutare a ridurre i consumi domestici, contribuendo non solo a tagliare le bollette, ma anche a ridurre l’impatto ambientale. Una di queste è il ThermoDrain, un dispositivo canadese ideato per recuperare il calore delle acque grigie, ovvero l’acqua calda di scarico di docce e lavandini.
Progettato dai fondatori dell’azienda EcoInnovation Technologies, Daniel Beauchemin e Marc Fontaine, ThermoDrain è nato per contrastare lo spreco di acqua calda, spesso ancora carica di energia quando viene gettata via. Il dispositivo consiste in un tubo di rame da ¾ di pollice, avvolto intorno a un tubo di drenaggio centrale, anch’esso di rame. Il sistema sostituisce una sezione del tubo di scarico della doccia, consentendo all’acqua di trasferire il calore al tubo centrale, il quale a sua
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER