Questa illusione ottica compare ogni tramonto su un antico megalite

Il fenomeno della “farfalla dorata” è un particolare gioco di luci che si manifesta ogni estate in una zona boschiva del promontorio Caprione, vicino a Lerici, in Liguria. Su un antico megalite dalla forma fallica, al tramonto, si proietta una sagoma luminosa che ricorda le ali di una farfalla dorata. View this post on Instagram...

Scopri l’illusione ottica della Farfalla Dorata di Lerici, un affascinante fenomeno che appare ogni tramonto su un antico megalite, svelando un magico gioco di luci e ombre.

@Wikipedia

Il fenomeno della “farfalla dorata” è un particolare gioco di luci che si manifesta ogni estate in una zona boschiva del promontorio Caprione, vicino a Lerici, in Liguria. Su un antico megalite dalla forma fallica, al tramonto, si proietta una sagoma luminosa che ricorda le ali di una farfalla dorata.

Questo straordinario effetto ottico si verifica quando i raggi del sole, al calar del giorno, attraversano una particolare formazione di quattro rocce, nota come “tetralithon“. La disposizione delle rocce è tale da permettere ai raggi solari di disegnare la sagoma dorata sul megalite.

Il momento migliore per osservare questo fenomeno è nei giorni immediatamente precedenti e successivi al solstizio d’estate, attorno al 21 giugno, anche se è possibile scorgere la “farfalla dorata”, sebbene in forma meno definita, nel periodo che va dal 25 maggio al 29 luglio.

Secondo Enrico Calzolari, studioso di archeoastronomia, il tetralithon risale al VII


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/curiosita/questa-illusione-ottica-compare-ogni-tramonto-su-un-antico-megalite/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.