Questa è la quercia monumentale che ha ispirato una scena di Pinocchio (che forse non conosci)
Hai mai sentito parlare della Quercia grande di Pinocchio? Si narra che questo albero monumentale ispirò il primo finale, rivisto per desiderio dei piccoli lettori delle avventure di Pinocchio
@redazione greenMe
È chiamata la Quercia delle Streghe, ma i più la conoscono come la Quercia di Pinocchio perché questo stupefacente albero ha ispirato Carlo Collodi in una versione del suo famosissimo racconto che in pochi forse ricordano.
Il primo finale ha come conclusione l’impiccagione del dolce burattino per mano del Gatto e della Volpe in una scena a dir poco macabra. Protagonista è proprio questa quercia, sui cui rami Pinocchio veniva giustiziato.
L’albero monumentale si trova a Gragnano, frazione di Capannori, provincia di Lucca, ed è oggi un punto d’interesse della Toscana settentrionale. Ha un’altezza dendrometrica di 15 metri, una circonferenza di circa 4 metri e un’età stimata di 600 anni.
@redazione greenMe
È conosciuto anche come Roverella, poiché parente del rovere, ma il suo nome scientifico è Quercus pubescens Wild. Ha rami maestosi
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER