Questa è la città più green d’Italia del 2024. In che posizione della classifica è la tua?

Quanto è sostenibile la città in cui vivi? Il report Ecosistema Urbano 2024, pubblicato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, ci offre una risposta chiara e spesso sorprendente. Tra le 106 città capoluogo analizzate quest’anno, a emergere come leader in sostenibilità e qualità della vita è Reggio Emilia, che...

Scopri qual è la città più sostenibile e vivibile d’Italia e tutta la classifica del report Ecosistema Urbano 2024

@Canva

Quanto è sostenibile la città in cui vivi? Il report Ecosistema Urbano 2024, pubblicato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, ci offre una risposta chiara e spesso sorprendente.

Tra le 106 città capoluogo analizzate quest’anno, a emergere come leader in sostenibilità e qualità della vita è Reggio Emilia, che scalza dal podio storico Trento e si posiziona in vetta, superando altre città del Nord Italia in un quadro generale che vede il Sud ancora in affanno.

Ma attenzione, qualche sorpresa non manca: se infatti città come Napoli, Catania e Palermo occupano le ultime posizioni, ci sono casi come quello di Cosenza, che raggiunge il 13° posto. Con nuovi indicatori e valutazioni aggiornate, la classifica 2024 fotografa un’Italia a due velocità, dove la sostenibilità urbana sembra ormai non essere più solo un’opzione, ma una necessità.

L’Emilia Romagna emerge come la regione leader in sostenibilità con tre città nelle prime dieci posizioni:


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/questa-e-la-citta-piu-green-ditalia-del-2024-in-che-posizione-della-classifica-e-la-tua/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.