Questa città ha ricevuto il premio europeo per la sicurezza stradale e l’uso della bici (e tutti dovrebbero seguire il suo esempio)

Bologna ha recentemente ricevuto un importante riconoscimento a livello europeo per il suo impegno nella sicurezza stradale e nella promozione dell’uso della bicicletta. Durante la cerimonia degli ECF Awards 2024, la città è stata premiata con il Road Safety Award per essere la prima grande città italiana ad adottare il limite di velocità di 30...

Bologna è stata premiata con il Road Safety Award per il suo impegno nella sicurezza stradale e nella promozione dell’uso della bici agli ECF Awards 2024

©boggy22/123rf.com

Bologna ha recentemente ricevuto un importante riconoscimento a livello europeo per il suo impegno nella sicurezza stradale e nella promozione dell’uso della bicicletta. Durante la cerimonia degli ECF Awards 2024, la città è stata premiata con il Road Safety Award per essere la prima grande città italiana ad adottare il limite di velocità di 30 km/h nella maggior parte delle sue strade.

L’iniziativa “Bologna 30, promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Matteo Lepore, ha ottenuto risultati significativi. Nei primi mesi di attuazione, il numero di collisioni stradali è diminuito e i ciclisti sono aumentati del 29%. Questi risultati dimostrano che ridurre la velocità veicolare migliora la sicurezza stradale e incentiva anche l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano.

Durante la cerimonia di premiazione, l’European Cyclists’ Federation (ECF) ha elogiato Bologna per il suo impegno nel creare un ambiente urbano più sicuro e sostenibile. Il premio è stato consegnato dal


Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/premio-europeo-sicurezza-stradale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.