Questa caraffa filtrante rilascia nitrati e alluminio, rendendo l’acqua non più potabile: chiesto il ritiro dal mercato
Altroconsumo segnala la caraffa filtrante Klar Fluoride che addirittura peggiora l’acqua potabile filtrata, rilasciando sostanze come ammonio, nitrati e alluminio. Per questo l’associazione ha chiesto il ritiro dal mercato
Compriamo le caraffe filtranti con lo scopo di migliorare la qualità dell’acqua che beviamo, in modo da renderla più pulita e leggera. Tuttavia, in alcuni casi (sporadici, fortunatamente), questi dispositivi possono addirittura peggiorare la situazione, aggiungendo contaminanti pericolosi anziché rimuoverli.
È quanto emerso da un test di Altroconsumo, condotto sulle caraffe più popolari sul mercato. Tra queste, la Klar Fluoride, si è fatta notare, purtroppo in negativo.
Sulle 12 caraffe testate, questa è stata l’unica “bocciata” a causa dei rischi per la salute. La cartuccia della caraffa Klar Fluoride, infatti, è risultata rilasciare sostanze dannose in quantità tali da rendere l’acqua non più potabile. Inoltre, le informazioni fornite in etichetta risultano carenti e potenzialmente fuorvianti.
La caraffa Klar è stata sottoposta a un test approfondito insieme ad altre caraffe per la filtrazione dell’acqua potabile e, sorpresa, dai test è emerso che in pratica inquina invece di purificare.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER