Questa bimba di 11 anni cuce bandane per aiutare gli animali abbandonati ad essere adottati

Nel cuore del Massachusetts, una bambina di undici anni sta cambiando la vita di molti animali abbandonati grazie alla sua passione per il cucito. Malia Martinez ha trovato un modo creativo e originale per aiutare cani e gatti nei rifugi locali a trovare una nuova casa: crea e cuce bandane colorate per loro. La sua...

Malia Martinez ha trovato un modo originale per aiutare gli animali a trovare casa: cuce bandane colorate per loro per renderli più attraenti in modo che vengano adottati

@Sew Creative By Malia/Facebook

Nel cuore del Massachusetts, una bambina di undici anni sta cambiando la vita di molti animali abbandonati grazie alla sua passione per il cucito. Malia Martinez ha trovato un modo creativo e originale per aiutare cani e gatti nei rifugi locali a trovare una nuova casa: crea e cuce bandane colorate per loro.

La sua dedizione e gentilezza hanno già avuto un impatto significativo, trasformando un’attività ricreativa in un’opera di amore e compassione. La storia di Malia è iniziata poco più di un anno fa, quando ha ricevuto un buono regalo per un corso di cucito a Natale.

Da quel momento, ha imparato a usare ago e filo, trovando nella creazione di bandane per animali un modo per esprimere il suo affetto verso i quattrozampe più bisognosi. Con l’aiuto della nonna, ha iniziato a produrre bandane di varie dimensioni e colori, sperando che queste semplici


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/questa-bimba-di-11-anni-cuce-bandane-per-aiutare-gli-animali-abbandonati-ad-essere-adottati/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.