
Quanto rumore per una scollatura: in Italia fa più notizia il fisico della fisica
“Che poppe quantistiche”, “L’età che avanza inesorabile costringe alcune donne a sparare gli ultimi fuochi d’artificio”, “Il buonsenso: un illustre sconosciuto ai tempi d’oggi”, “Donnetta che non ha niente da dire”: questi sono soltanto alcuni dei commenti in salsa sessista che hanno preso di mira la fisica, scrittrice e divulgatrice Gabriella Greison nelle ultime ore....
Forse soltanto in Italia e in pochi altri Paesi del mondo la scollatura dell’abito indossato da una scienziata può diventare un caso mediatico, facendo più scalpore di drammi e ingiustizie. La valanga di insulti sessisti che ha travolto la fisica e divulgatrice Gabriella Greison è la conferma che non abbiamo ancora imparato a considerare le donne per ciò che hanno da dire ma in base ai centimetri di corpo che scelgono di lasciare scoperti. “Quello che vi ha turbato non è il vestito. È il fatto che una donna possa parlare di fisica quantistica senza ricordare un uomo, e quindi senza chiedere il permesso”: la brillante risposta della rockstar della fisica è uno schiaffo a un’Italia ipocrita e bigotta
23 Luglio 2025
@Gabriella Greison/Instagram
“Che poppe quantistiche”, “L’età che avanza inesorabile costringe alcune donne a sparare gli ultimi fuochi d’artificio”, “Il buonsenso: un illustre sconosciuto ai tempi d’oggi”, “Donnetta che non ha niente da dire”: questi
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER