Quanto è importante e a che serve il microchip nel cane

L'uso di microchip nel cane può avere un impatto significativo sulla sua sicurezza, salute e benessere, vantaggi che ne fanno un investimento di grande valore.
Leggi tutto L’importanza del microchip nel cane: a cosa serve? su Petstory.it.

Argomenti trattati

I microchip sono una delle tecnologie più importanti nell’ambito della cura degli animali domestici. L’uso di microchip nel cane può avere un impatto significativo sulla sua sicurezza, salute e benessere. In questo articolo esploreremo come i microchip possono aiutare i proprietari di cani a prendersi cura dei loro amici a quattro zampe in modo più efficace e sicuro.

Cos’è il microchip per cani

Il microchip per cani è un piccolo dispositivo elettronico impiantato sotto la pelle del cane. Il dispositivo contiene un codice univoco di 15 cifre che identifica in modo univoco il cane. Il microchip per cani è stato introdotto nel Regno Unito nel 1989 ed è diventato obbligatorio nel 2016. L’obiettivo principale dell’utilizzo del microchip è quello di aiutare le autorità a rintracciare i cani smarriti, in modo da ridurre al minimo la possibilità di abbandono e sradicare la piaga della sovrappopolazione.

A cosa serve

Il microchip per cani ha molti usi e può essere molto utile in caso di smarrimento. Il primo utilizzo del microchip è quello di identificare un cane e trovarlo se si


Leggi tutto: https://www.petstory.it/cani/2023/04/03/limportanza-del-microchip-nel-cane-a-cosa-serve/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.