Quanto è acuta la tua vista? Testala con questa sfida individuando il gerbillo nascosto tra le rocce

Simpatico roditore appartenente alla famiglia dei Muridi, il gerbillo o gerbillino è un animale originario delle zone desertiche dei paesi arabi, dell’Africa e della Cina settentrionale. Ed è proprio lui il protagonista di questa sfida, che mette alla prova le vostre capacità visive. Mimetizzato tra le rocce, risulta praticamente invisibile, eccetto che per una minoranza...

Testa le tue capacità visive individuando il simpatico gerbillo nascosto tra le rocce. E’ praticamente invisibile perché perfettamente mimetizzato

@Reddit/liabluefly

Simpatico roditore appartenente alla famiglia dei Muridi, il gerbillo o gerbillino è un animale originario delle zone desertiche dei paesi arabi, dell’Africa e della Cina settentrionale. Ed è proprio lui il protagonista di questa sfida, che mette alla prova le vostre capacità visive.

Mimetizzato tra le rocce, risulta praticamente invisibile, eccetto che per una minoranza di persone evidentemente dotate di vista eccezionale. Rientri anche tu tra loro? Scoprilo osservando bene l’immagine e provando a individuarlo. Ma attenzione, i migliori ci mettono un massimo di 10 secondi.

Ci sei riuscito? Se non ce l’hai fatta non disperare, siamo qui per offrirti su un piatto d’argento l’agognata soluzione. Dai, sbircia!!!

test

@Reddit/liabluefly

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche:


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/test/quanto-e-acuta-tua-vista-testala-con-quest-sfida-individuando-gerbillo-nascosto-tra-rocce/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.