Quando arriva la tredicesima? Quest’anno c’è anche il “bonus 100 euro” (ma non per tutti)

Il bonus tredicesima 2024, conosciuto anche come “bonus 100 euro” o “bonus Natale”, rappresenta una misura di sostegno economico una tantum introdotta dal governo per il 2024. Attenzione però al fatto che questo bonus non sarà destinato a tutti, ma solo a coloro che rispettano specifici requisiti economici e familiari. L’obiettivo è offrire un aiuto...

Con la tredicesima di quest’anno, percepita nel mese di dicembre, per alcune categorie di lavoratori è previsto anche il “bonus 100 euro” o “bonus Natale”. Vediamo i requisiti e come richiederlo

@belchonockA/123rf

Il bonus tredicesima 2024, conosciuto anche come “bonus 100 euro” o “bonus Natale”, rappresenta una misura di sostegno economico una tantum introdotta dal governo per il 2024. Attenzione però al fatto che questo bonus non sarà destinato a tutti, ma solo a coloro che rispettano specifici requisiti economici e familiari.

L’obiettivo è offrire un aiuto aggiuntivo a determinate categorie di lavoratori dipendenti durante il periodo natalizio, che verrà erogato insieme alla tredicesima mensilità nel mese di dicembre 2024. Chiamata anche gratifica natalizia, questa misura – originariamente nata come un bonus non obbligatorio per le festività – è diventata legge nel 1937 per il settore industriale e nel 1960 è stata estesa a tutti i lavoratori.

Si tratta di una retribuzione aggiuntiva riconosciuta a tutti i lavoratori dipendenti (sia a tempo determinato che indeterminato), ai lavoratori domestici e ai pensionati. Tuttavia non spetta ai lavoratori autonomi,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/lavoro-e-ufficio/quando-arriva-tredicesima-bonus-100-euro/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.