
Qual è l’agrume che contiene più vitamina C di tutti? No, non è l’arancia
Si dice vitamina C e si pensa subito ad una bella e succosa arancia. Ma questo agrume non è la migliore fonte di vitamina C che la natura può offrirci. Certamente, le arance sono un’ottima fonte di acido sorbico, utilissimo – tra le altre cose – per prevenire e contrastare i malanni stagionali come raffreddore...
Vi sveliamo qual è l’agrume che più degli altri apporta acido sorbico al nostro organismo, e qualche buon motivo per mangiare questi frutti tutto l’anno.
Maria Uspenskaya/Shutterstock
Si dice vitamina C e si pensa subito ad una bella e succosa arancia. Ma questo agrume non è la migliore fonte di vitamina C che la natura può offrirci. Certamente, le arance sono un’ottima fonte di acido sorbico, utilissimo – tra le altre cose – per prevenire e contrastare i malanni stagionali come raffreddore ed influenza, poiché aumenta le difese del nostro sistema immunitario.
Tuttavia, l’agrume più ricco di vitamina C è la clementina: questo frutto, molto dolce e privo di semi, nasce dall’innesto di mandarino e arancio amaro, e contiene ben 54 mg di acido sorbico ogni 100 grammi. Possiamo sceglierle di introdurle nella nostra alimentazione quotidiana e consumarle fresche, oppure utilizzarle per preparare deliziose marmellate. E inoltre, non buttiamo le bucce: essiccandole, possiamo trasformarle in gradevolissimi profuma-ambienti naturali.
(Leggi anche: Questi sono i frutti e le verdure insospettabili che hanno molta più vitamina C di un’arancia)
7
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/nutrizione/clementina-agrumi-vitamina-c/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER




