
Pulcini scaraventati al suolo: il video che svela la crudele realtà dell’industria avicola, anche a conduzione familiare
Un video inquietante di PETA mette in evidenza la crudeltà dell’industria avicola, dove migliaia di pulcini vengono sottoposti a trattamenti disumani. In questo caso particolare gli allevatori si sono filmati mentre lanciavano al suolo migliaia di pulcini scaricandoli a terra dalle casse e lo hanno condiviso su Instagram con una didascalia insensibile che recita: Se...
PETA ha denunciato la crudeltà con cui vengono trattati i pulcini nell’industria avicola, lanciati al suolo scaricandoli a terra dalle casse senza rispetto per il loro benessere
@Peta/Instagram
Un video inquietante di PETA mette in evidenza la crudeltà dell’industria avicola, dove migliaia di pulcini vengono sottoposti a trattamenti disumani. In questo caso particolare gli allevatori si sono filmati mentre lanciavano al suolo migliaia di pulcini scaricandoli a terra dalle casse e lo hanno condiviso su Instagram con una didascalia insensibile che recita:
Se qualcuno si stesse chiedendo cosa significhi avere 52.000 gradi all’interno e dover lavorare il più velocemente possibile.
Il filmato mostra una pratica comune nell’industria delle uova e della carne quando gli animali sono considerati non redditizi. Indagini simili rivelano la brutale realtà che si cela dietro queste operazioni di allevamento. Per esempio, presso i principali fornitori di pollame, i pulcini indesiderati vengono spesso schiacciati, annegati o addirittura dati in pasto ai pesci quando sono ancora vivi.
Queste pratiche scioccanti, ampiamente denunciate dalla PETA e da altri gruppi per i diritti degli animali, sottolineano
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/allevamenti/crudelta-pulcini-video-shock/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER