Prosciutto: crudo o cotto, quale fa meno male? Non l’avresti mai detto

C’è chi, spesso, tra prosciutto crudo o cotto, sceglie quello crudo pensando faccia meno male. Ma è davvero così? Per comprenderlo dovremmo…
L'articolo Prosciutto: crudo o cotto, quale fa meno male? Non l’avresti mai detto proviene da Wine and Food Tour.

C’è chi, spesso, tra prosciutto crudo o cotto, sceglie quello crudo pensando faccia meno male. Ma è davvero così? Per comprenderlo dovremmo innanzitutto chiarire come viene fatto l’uno e come, invece, viene fatto l’altro.

A volte c’è l’imbarazzo della scelta. Entrambi i prosciutti sono buoni e piacciono, generalmente, sia a grandi che piccini. Per capire quale dei due sia più indicato in una dieta equilibrata, bisogna studiare le loro caratteristiche. Quale dei due incide meno negativamente sulla nostra salute?

Il prosciutto crudo e il prosciutto cotto sono due tipi di carne di maiale, ottenuti dalla lavorazione della coscia del suino. Il primo viene fatto stagionare per almeno un anno in ambienti freschi e asciutti, mentre il secondo viene insaccato immediatamente dopo la macellazione.

La differenza principale tra i due prodotti è che il primo contiene meno sale rispetto al secondo (circa il 50% in meno), ma nonostante questa notevole differenza nutrizionale, non bisogna confondere l’importanza delle proprietà salutari con quelle caloriche: infatti, un chilo di prosciutto cotto contiene circa 1.000 calorie mentre lo stesso peso di prosciutto crudo ne contiene solo 600! Ovviamente,


Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/prosciutto-crudo-o-cotto-quale-fa-meno-male-non-lavresti-mai-detto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.