“Proietteremo Adolescence nelle scuole”, ecco come questo Paese annuncia una “rivoluzione educativa” tra gli studenti

Adolescence da vedere a scuola? Nel Regno Unito, dove peraltro la serie è girata, sarà possibile. Lo ha appena annunciato Primo Ministro britannico, Keir Starmer, che ha incontrato i creatori della miniserie Netflix. Gli episodi narrano la storia di un ragazzino di 13 anni accusato dell’omicidio di una compagna di scuola, in una serie di...

Il Primo Ministro britannico, Keir Starmer, ha incontrato i creatori della miniserie “Adolescence” e ha annunciato che sarà fatta vedere in tutte le scuole. La serie, distribuita da Netflix, affronta temi delicati come l’influenza dei social media, la misoginia e la radicalizzazione online tra gli adolescenti

@Netflix Italia/YouTube

Adolescence da vedere a scuola? Nel Regno Unito, dove peraltro la serie è girata, sarà possibile. Lo ha appena annunciato Primo Ministro britannico, Keir Starmer, che ha incontrato i creatori della miniserie Netflix.

Gli episodi narrano la storia di un ragazzino di 13 anni accusato dell’omicidio di una compagna di scuola, in una serie di scene in piano sequenza che esplorano il mondo dei ragazzi di oggi e come figure influenti sui social media, come Andrew Tate, riescano a plasmare le loro opinioni dei giovani e a spingerli verso comportamenti violenti.

Leggi anche: Ti spiego perché dovresti guardare “Adolescence”, la nuova serie TV Netflix che ti sconvolgerà

Un enorme successo tanto che Netflix ha deciso di renderla disponibile gratuitamente in tutte le scuole secondarie del Regno Unito attraverso


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/proietteremo-adolescence-nelle-scuole-ecco-come-questo-paese-annuncia-una-rivoluzione-educativa-tra-gli-studenti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.