Produzione Automotive Italia: +15% a settembre
ANFIA riporta i dati dell'Industria Automotive Italiana a Settembre 2023: riflessi positivi sulla produzione di autoveicoli e prospettive ottimistiche per il futuro
Il settore automobilistico italiano mostra segnali di rinascita, come indicato dai dati rilasciati dall’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (ANFIA). A settembre 2023, l’indice della produzione dell’industria automobilistica italiana ha registrato una notevole crescita del 14,9% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Un segnale incoraggiante che suggerisce un graduale recupero dalle difficoltà riscontrate in passato e più ottimismo dopo il voto del Parlamento sulla Norma Euro 7.
CRESCITA DELLA PRODUZIONE DI AUTOVEICOLI E ACCESSORI
L’indice della fabbricazione di autoveicoli ha guidato questa tendenza positiva, evidenziando un aumento significativo del 38,2% nel mese di settembre. Tale incremento è attribuito principalmente alla produzione di autovetture, che ha registrato un notevole aumento del 27,9% secondo i dati preliminari di ANFIA. Tuttavia, il settore delle parti e accessori per autoveicoli e motori ha continuato a sperimentare un trend negativo (-4,9%) a settembre.
SINGOLI COMPARTI PRODUTTIVI E PREVISIONI FUTURE
Esaminando i comparti produttivi specifici, l’indice della fabbricazione di carrozzerie per autoveicoli, rimorchi e semirimorchi ha mostrato un aumento del 10,3. Tali dati sottolineano l’importanza di monitorare attentamente le dinamiche di settore per garantire una crescita sostenibile,
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/produzione-automotive-italia-15-a-settembre/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER