Produrre etichette a zero emissioni: Avery raggiunge la carbon neutrality
Sempre più aziende scelgono la sostenibilità: Avery ha raggiunto la carbon neutrality, vediamo come.
Negli ultimi anni la lotta contro il cambiamento climatico è diventata una priorità per molte aziende, desiderose di contribuire ad un futuro più sostenibile e per questo sempre più impegnate in diverse strategie atte al raggiungimento dell’obiettivo.
In un simile contesto, Avery, leader nel settore della produzione di etichette e materiali adesivi, ha intrapreso un percorso ambizioso verso la riduzione delle proprie emissioni di carbonio: nel 2023, l’azienda ha compiuto un passo decisivo ed ha raggiunto la cosiddetta carbon neutrality delle proprie emissioni residue, raggiungendo di fatto un perfetto equilibrio tra emissioni ed assorbimento di carbonio.
Il traguardo è stato possibile grazie a una serie di interventi mirati e al sostegno di progetti di sviluppo sostenibile certificati secondo standard internazionali, che vedremo in dettaglio nel corso dell’articolo.
Mappatura e riduzione delle emissioni: il primo passo
Il primo passo per Avery è stato l’analisi e la mappatura delle proprie emissioni aziendali. Attraverso una valutazione dettagliata delle emissioni generate nel 2023, l’azienda ha identificato
Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/produrre-etichette-a-zero-emissioni-avery-raggiunge-la-carbon-neutrality/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER