Prezzo del succo d’arancia alle stelle? Colpa dei cambiamenti climatici (e di una malattia degli agrumi)

Il prezzo del succo d’arancia ha raggiunto livelli storici, con un aumento che ha superato il 77% solo nel 2024 e un costo attuale che si attesta intorno ai 450 dollari per libbra. Le cause di questa impennata sono legate principalmente ai cambiamenti climatici ma anche alla diffusione di una grave malattia degli agrumi. Ci...

L’aumento vertiginoso del prezzo del succo d’arancia nel 2024 è dovuto ai cambiamenti climatici e alla diffusione di una grave malattia degli agrumi che ha portato il costo a livelli storici

@ipopba/123rf

Il prezzo del succo d’arancia ha raggiunto livelli storici, con un aumento che ha superato il 77% solo nel 2024 e un costo attuale che si attesta intorno ai 450 dollari per libbra.

Le cause di questa impennata sono legate principalmente ai cambiamenti climatici ma anche alla diffusione di una grave malattia degli agrumi.

Ci riferiamo ovviamente alle grandi produzioni, quelle che provengono principalmente dall’America. Negli ultimi quattro anni, i produttori di arance in Nord, Centro e Sud America hanno affrontato una serie di difficoltà.

Negli Stati Uniti e nell’area del Golfo del Messico, i danni causati da diversi uragani molto intensi (soprattutto nel 2023), hanno gravemente colpito le coltivazioni. Anche il Brasile, uno dei principali produttori mondiali, ha subito un duro colpo a causa di una grave siccità avvenuta nell’aprile dello stesso anno. Basti pensare che nello stato di San Paolo, la produzione di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/prezzo-succo-arancia-cambiamenti-climatici-malattie/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.