Pressione gomme in inverno: come regolarla e perché scende?
Con il freddo la pressione diminuisce progressivamente. Ecco come e perché è importante controllare la pressione delle gomme invernali
Con il freddo la pressione diminuisce progressivamente. Ecco come e perché è importante controllare la pressione delle gomme invernali
4 Dicembre 2024 – 14:00
In previsione della stagione più fredda non basta equipaggiarsi con le gomme invernali o gli pneumatici 4 stagioni, ma è necessario anche controllare la pressione delle gomme invernali, o prescindere dalla loro tipologia, come farlo in inverno, soprattutto quando ci sono improvvisi cali di temperatura che possono influenzare lo stato delle gomme. Nei prossimi paragrafi proviamo a spiegare perché le gomme si sgonfiano col freddo.
Aggiornamento del 4 dicembre 2024 con contenuti più attuali e utili per i lettori.
GOMME AUTO SGONFIE IN INVERNO
Quando la temperatura cala drasticamente (in inverno le escursione termiche sono all’ordine del giorno) gli pneumatici si adeguano alla temperatura sgonfiandosi. Il risultato è talvolta impercettibile perché l’abbassamento della pressione risulta limitato, ma comunque sufficiente a influenzare frenata e aderenza. È molto probabile quindi che, se la pressione delle gomme non è controllata da settimane, parcheggiando l’auto per strada al gelo si rischia al mattino seguente
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/pneumatici-auto/pressione-gomme-in-inverno-come-regolarla-e-perche-scende/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER