Potrebbe scomparire dai supermercati italiani questo alimento spesso a tavola

Potrebbe scomparire dai supermercati uno degli alimenti più amati dagli italiani.  Dovremmo abituarci alla sua assenza sugli scaffale del supermercato. Ecco di…
L'articolo Potrebbe scomparire dai supermercati italiani questo alimento spesso a tavola proviene da Wine and Food Tour.

Potrebbe scomparire dai supermercati uno degli alimenti più amati dagli italiani.  Dovremmo abituarci alla sua assenza sugli scaffale del supermercato. Ecco di cosa dovremmo fare a meno e perché.

Se sei un amante dell’insalata in busta, potresti presto dover fare i conti con una brutta notizia: questo alimento tanto comune sulla nostra tavola potrebbe sparire dai supermercati italiani. La causa di questa possibile scomparsa è legata allo stop imposto dalla UE alle confezioni sotto 1,5 chili.

L’allarme è stato lanciato in occasione dell’inaugurazione di TUTTOFOOD a Milano e sta già generando preoccupazioni tra i consumatori e produttori. In questo post analizzeremo le ragioni alla base della decisione della UE, gli effetti che potrebbero derivarne per il mercato italiano dei cibi confezionati e la necessità di adottare pratiche più sostenibili per proteggere l’ambiente.

Perché l’insalata in busta potrebbe scomparire dai supermercati? Lo stop della UE a confezioni sotto 1,5 chili

Quindi, ben presto, l’insalata in busta potrebbe scomparire dai supermercati. La decisione della UE di imporre uno stop alle confezioni sotto 1,5 chili potrebbe avere conseguenze importanti sul mercato italiano degli alimenti confezionati e in particolare


Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/potrebbe-scomparire-dai-supermercati-italiani-questo-alimento-spesso-a-tavola/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.