Portulaca: l’erba spontanea che si mangia e protegge dal malocchio (secondo Plinio)

Portulaca: l’erba spontanea che si mangia e protegge dal malocchio (secondo Plinio) Non tutti sanno che quella piantina dall’aspetto semplice e dai rametti succulenti, spesso considerata solo un’erbaccia, è in realtà una delle erbe spontanee più antiche e benefiche della tradizione mediterranea: la portulaca. Nell’Antico Egitto era usata a scopo medicinale, mentre i Romani la […]
L'articolo Portulaca: l’erba spontanea che si mangia e protegge dal malocchio (secondo Plinio) proviene da Pane e Mortadella.

Portulaca: l’erba spontanea che si mangia e protegge dal malocchio (secondo Plinio)

Non tutti sanno che quella piantina dall’aspetto semplice e dai rametti succulenti, spesso considerata solo un’erbaccia, è in realtà una delle erbe spontanee più antiche e benefiche della tradizione mediterranea: la portulaca.

Pubblicità

Nell’Antico Egitto era usata a scopo medicinale, mentre i Romani la apprezzavano sia in cucina che come rimedio per i disturbi più diversi. Plinio il Vecchio, nella sua Naturalis Historia, scriveva che la portulaca era utile persino per scacciare il malocchio.

Da “piccola porta” a delizia per la tavola

Il nome “portulaca” deriva probabilmente dal latino portula, cioè piccola porta, in riferimento al frutto della pianta che, una volta maturo, si apre spontaneamente per liberare i semi.

Pubblicità

La portulaca oleracea, quella che si raccoglie nei campi, è una pianta edibile, ricca di proprietà nutritive, e viene utilizzata in moltissime ricette tradizionali in tutta Italia e nel mondo.

I nomi regionali della portulaca in Italia

Questa pianta è conosciuta con nomi diversi a seconda della zona:

  • Erba porcellana (nome generico)
  • Erba grassa

    Leggi tutto: https://paneemortadella.it/portulaca-lerba-spontanea-che-si-mangia-e-protegge-dal-malocchio-secondo-plinio/


    LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

    Buy Me A Coffee

  • Lascia una risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.