Ponte sullo Stretto, la denuncia di Legambiente: «Drena risorse al Sud e assorbe l’87% dei finanziamenti per le infrastrutture»

Il rapporto annuale Pendolaria analizza lo stato dei trasporti pubblici in Italia: investimenti insufficienti perché dirottati sulle grandi opere
L'articolo Ponte sullo Stretto, la denuncia di Legambiente: «Drena risorse al Sud e assorbe l’87% dei finanziamenti per le infrastrutture» proviene da Open.

Il rapporto annuale Pendolaria analizza lo stato dei trasporti pubblici in Italia: investimenti insufficienti perché dirottati sulle grandi opere

«L’aspetto drammatico è che oltre l’87% degli stanziamenti infrastrutturali fino al 2038 sono dedicati al Ponte sullo Stretto di Messina». Questo è uno degli elementi che spicca nell’edizione 2024 del rapporto Pendolaria con cui Legambiente analizza lo stato dei trasporti pubblici italiani. L’Ong denuncia un’attenzione alle grandi opere che «distoglie l’attenzione dai veri problemi di chi viaggia in treno ogni giorno» e certifica un ritardo dell’Italia nel potenziare il trasporto pubblico, che nel 2023 non è ancora tornato al numero di passeggeri del 2019 e continua in molte città a essere molto indietro rispetto ad altre realtà europee paragonabili. Tra gli


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/12/18/legambiente-ponte-stretto-drena-risorse-pendolaria-2024/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.