Polpette di melanzane: mia nonna le preparava così
Le polpette di melanzane che preparava mia nonna sono per me la strada che mi riporta a casa. Dicono che l’immagine delle stanze, della cucina e degli scorci dalle finestre della nostra infanzia si fissino in maniera incancellabile nella memoria, e io non faccio certo eccezione. Ricordo ogni dettaglio dei luoghi in cui sono cresciuta, […]
L'articolo Polpette di melanzane: mia nonna le preparava così proviene da Pane e Mortadella.
Le polpette di melanzane che preparava mia nonna sono per me la strada che mi riporta a casa.
Dicono che l’immagine delle stanze, della cucina e degli scorci dalle finestre della nostra infanzia si fissino in maniera incancellabile nella memoria, e io non faccio certo eccezione. Ricordo ogni dettaglio dei luoghi in cui sono cresciuta, circondata di amore incondizionato.
Ma se ci pensate, anche una melodia o un profumo sono in grado di riportarci esattamente là dove siamo state felici. E questo piatto è inebriante, almeno per me!
Mi rivedo immergere le mie manine nel composto e aiutare mia nonna a formare le polpette con impegno e concentrazione, per renderla orgogliosa di me.
Per prepararle servono pochissimi ingredienti e un tempo davvero limitato di lavoro.
Una volta lessate le melanzane, il gioco è praticamente fatto: basta mescolare tutto in una ciotola e ottenuto un impasto piuttosto compatto, realizzare delle sfere, appiattirle leggermente e friggerle.
Non siamo propriamente davanti ad una ricetta dietetica, questo è evidente, ma gustosissima sì, come tutte le cose che piacciono di più, indipendentemente dall’età, a grandi e piccini.
Per cui, se anche siamo
Leggi tutto: https://paneemortadella.it/polpette-di-melanzane-mia-nonna-le-preparava-cosi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER