Polistirolo nella pesca: ora sappiamo qual è il Paese che ne abusa di più in Europa (e non ti piacerà)

Le vediamo tutti, quando andiamo in pescheria, cassette su cassette in polistirolo che contengono il pesce che stiamo per acquistare. Eppure, quello è soltanto l’ultimo dei luoghi in cui si utilizza il polistirolo che, in realtà, viene strausato già sui pescherecci durante le attività di pesca. Ed è questo il punto: il polistirolo (EPS o...

L’EPS o polistirene espanso, proveniente dalle attività di pesca, è ancora tra i principali rifiuti abbandonati in mare o sulle nostre coste, a causa di perdite accidentali in mare da parte dei pescherecci o di una cattiva gestione dei rifiuti. Un impatto ambientale enorme. Ma c’è un modo per eliminare del tutto il polistirolo almeno nella piccola pesca?

©WWF-Claudia Amico

Le vediamo tutti, quando andiamo in pescheria, cassette su cassette in polistirolo che contengono il pesce che stiamo per acquistare. Eppure, quello è soltanto l’ultimo dei luoghi in cui si utilizza il polistirolo che, in realtà, viene strausato già sui pescherecci durante le attività di pesca.

Ed è questo il punto: il polistirolo (EPS o polistirene espanso), proveniente dalla pesca è ancora tra i principali rifiuti abbandonati in mare o sulle nostre coste, a causa di perdite accidentali da parte dei pescherecci, o di una cattiva gestione dei rifiuti e di infrastrutture di riciclo inadeguate.

Leggi anche: Un’enorme quantità di pesce viene sacrificato per nutrire salmoni e tonni negli allevamenti, è l’insostenibile sistema della pesca intensiva

Una volta


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/polistirolo-nella-pesca-ora-sappiamo-qual-e-il-paese-che-ne-abusa-di-piu-in-europa-e-non-ti-piacera/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.