
Pneumatici invernali in Italia: + 6,5% prezzi nel 2023
Le vendite di pneumatici in invernali in Italia crollano, ma cresce il fatturato per l’aumento dei prezzi. Tutti i numeri del mercato 2023
Le vendite di pneumatici in invernali in Italia crollano, ma cresce il fatturato per l’aumento dei prezzi. Tutti i numeri del mercato 2023
14 Marzo 2024 – 10:53
Il mercato italiano degli pneumatici invernali ha attraversato un periodo di sfide e cambiamenti negli ultimi anni che hanno mostrato effetti evidenti nel corso del 2023. Le vendite di gomme invernali continuano ad essere in calo e il fatturato cresce prevalentemente per l’aumento del prezzo medio degli pneumatici. E’ quanto emerge dall’analisi di mercato condotta da GfK Italia tra i gommisti. Vediamo quali sono i dati e i fattori chiave che hanno influenzato l’andamento delle vendite di pneumatici invernali nel 2023.
DATI DI MERCATO E TENDENZE PNEUMATICI INVERNALI IN ITALIA
Nel corso del 2023, sono stati venduti circa 4.600.000 pneumatici invernali in Italia, segnando una variazione del -3,9% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, nonostante questa diminuzione nelle unità vendute, il fatturato del settore è aumentato del +2,3%, raggiungendo la cifra di 723.000.000 di euro. Questo incremento è dovuto principalmente dall’incremento del prezzo medio (+6,5%), che è passato da
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/pneumatici-auto/pneumatici-invernali-in-italia-65-prezzi-nel-2023/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER