
Pizzette siciliane: la ricetta per ottenerle morbidissime
Le pizzette siciliane sono morbide e irresistibili, vanno a ruba, piacciono proprio a tutti!
Possiamo prepararle a mano o nella planetaria, sono semplicissime. Una volta pronta la base, dovremo lasciarla lievitare per 2 ore almeno, per arrivare al raddoppio del suo volume.
Per condirle non serve altro che la classica passata di pomodoro e qualche tocchetto di mozzarella (filone per pizze). Questo ovviamente per la versione base, che possiamo arricchire o variare a piacimento: olive, acciughe, wurstel, tonno… scateniamo la fantasia.
Si conservano inalterate, sofficissime, per due o tre giorni al massimo, ben richiuse in un contenitore ermetico. Possiamo anche congelarle e utilizzarle al bisogno!
Che ne dite di cucinarle insieme? Mettiamoci al lavoro, si comincia!
Pizzette siciliane: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
250 g di farina 00250 g di farina Manitoba70 g di burro8 g di lievito di birra secco1 cucchiaino di malto o miele250 ml di acqua10 g di sale
per farcire:
q.b. di passata di pomodoro250 g di filone per pizzeq.b. di olio extravergine d’olivaq.b. di origano.Il procedimento
In una brocca versiamo l’acqua tiepida, il malto e il lievito, giriamo per sciogliere tutto per bene. In una terrina capiente mettiamo le due farine e mischiamole, poi uniamo poco per volta l’acqua con il lievito e
Leggi tutto: https://paneemortadella.it/pizzette-siciliane-la-ricetta-per-ottenerle-morbidissime/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER