PizzAut si espande: dopo le pizzerie arrivano i food truck (e saranno assunti 500 ragazzi autistici)
Tutti conosciamo l’impegno di PizzAut per l’inclusione lavorativa delle persone autistiche. Ora però il progetto si amplia con il lancio di “PizzAutoBus”. Questa iniziativa, presentata a Milano, punta a creare nuove opportunità di lavoro per i giovani autistici attraverso l’uso di food truck. In collaborazione con PwC Italia, il progetto prevede l’assunzione di 120 ragazzi...
PizzAut ha lanciato il progetto “PizzAutoBus” che punta a raggiungere 500 assunzioni e oltre 100 food truck operativi entro il 2034
@Valentina Santoro
Tutti conosciamo l’impegno di PizzAut per l’inclusione lavorativa delle persone autistiche. Ora però il progetto si amplia con il lancio di “PizzAutoBus”. Questa iniziativa, presentata a Milano, punta a creare nuove opportunità di lavoro per i giovani autistici attraverso l’uso di food truck.
In collaborazione con PwC Italia, il progetto prevede l’assunzione di 120 ragazzi autistici entro il 2028 e la gestione di 30 food truck. L’obiettivo a lungo termine è ancora più ambizioso: raggiungere 500 assunzioni e oltre 100 food truck operativi entro il 2034.
Il fondatore di PizzAut, Nico Acampora, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa durante la presentazione ufficiale, alla quale hanno partecipato diverse personalità istituzionali, tra cui il Ministro per le Disabilità, il Ministro del Lavoro e il Sindaco di Milano.
Acampora ha dichiarato che il progetto mira a moltiplicare le occasioni di inclusione sociale e lavorativa per le persone autistiche. Ogni food truck sarà in grado di impiegare
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/pizzaut-food-truck-assunti-500-ragazzi-autistici/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER