
Pizza di Pasqua: come la faceva la mia nonna!
La pizza di Pasqua è un lievitato salato, morbidissimo e saporito, solitamente preparato nell’Italia centrale durante la settimana Santa.
Questa ricetta risale addirittura la Medioevo!
Pubblicità
La sua realizzazione è facile, ma necessita di lunghissimi tempi di lievitazione. Prima di poterla infornare, infatti, dovremo attendere circa 8 ore!
Una volta pronta, sforniamola e lasciamola intiepidire, poi proteggiamola mentre è ancora calda, con il cellophane. La manterremo inalterata e deliziosa per 3 giorni.
Questo ci consente di agire d’anticipo… per cui… cosa aspettiamo ancora? Corriamo in cucina e mettiamoci subito al lavoro insieme!
Pubblicità
Pizza di Pasqua: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
250 gr di farina 0250 gr di manitoba100 ml di acqua10 gr di lievito di birra fresco5 uova50 ml di olio extravergine50 gr di strutto1 cucchiaino di malto o miele3 gr di pepe macinato1 cucchiaino raso sale fino250 gr di formaggi grattugiati, così suddivisi160 gr di parmigiano70 gr di pecorino.
Pubblicità
Con queste dosi otterremo 8 porzioni circa, pari a un panettone da 750 grammi.
Il procedimento
In una terrina raccogliamo la farina 0 e la manitoba, misceliamole tra loro, poi preleviamone 100 grammi e teniamoli a portata di mano.
Prepariamo il lievitino.
Mettiamo il lievito in una ciotola, aggiungiamo il malto (o miele) e l’acqua tiepida a filo. Mescoliamo con una
Leggi tutto: https://paneemortadella.it/pizza-di-pasqua-come-la-faceva-la-mia-nonna/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER