Più di un animale migratore su 5 è a rischio estinzione: l’allarmante rapporto dell’ONU
Secondo la Convenzione delle Nazioni Unite sulla conservazione delle specie migratorie di animali selvatici, gli animali migratori sono in forte pericolo e declino: è fondamentale proteggerle per salvaguardare il pianeta
Gli animali migratori del mondo – tartarughe marine, balene, squali, elefanti, rettili, gatti selvatici, uccelli e persino insetti – sono entrati in un periodo di forte declino, secondo una nuova ricerca. A rivelarlo è il primo rapporto sullo stato delle specie migratorie del mondo, pubblicato dalla Convenzione delle Nazioni Unite sulla conservazione delle specie migratorie di animali selvatici.
Ha infatti mostrato che lo stato di conservazione di molte specie migratorie sta peggiorando. La Convenzione mantiene un elenco di specie migratorie che necessitano di protezione. Il rapporto mostra che quasi la metà (44%) di queste specie è in ulteriore declino. Più di una su cinque (22%) delle specie migratorie già minacciate rischia ora l’estinzione.
Quasi tutte (97%) le specie ittiche migratorie che già necessitavano di protezione sono ora a rischio di estinzione. Il rapporto chiede inoltre un’azione urgente per proteggere altre 400 specie migratorie, principalmente uccelli
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/un-animale-migratore-su-5-rischio-estinzione/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER