Pirelli P Zero copie 40 anni: l’innovazione nel 1° pneumatico UHP
L’evoluzione del Pirelli P Zero: quarant’anni di innovazione dal motorsport alle icone più prestigiose, diventato anche sostenibile ed Elect
Nel panorama automobilistico, ci sono molti Brand e prodotti che hanno scritto la storia uno tra i custodi del templio dell’auto è il Pirelli P Zero, che celebra il suo quarantesimo anniversario. Nato nel 1985, questo pneumatico è diventato un simbolo dell’eccellenza tecnologica e un punto di riferimento per le prestazioni, affermandosi come uno degli pneumatici su misura per le automobili più prestigiose al mondo. La sua storia è una testimonianza di innovazione, adattamento e capacità di anticipare le esigenze di un mercato in continua evoluzione.
LA NASCITA DEL PIRELLI PZERO
Il debutto del P Zero avvenne sulla Lancia Delta S4 Stradale nel 1985, un’auto che incarnava l’apice tecnologico e prestazionale dell’epoca. Sviluppato per rispondere alle necessità di veicoli sportivi sempre più potenti, il P Zero segnò l’inizio di una nuova categoria di pneumatici, gli Ultra High Performance (UHP). Il nome stesso, con il termine “Zero”, evocava l’idea di un nuovo inizio, una cesura rispetto al passato.
L’ingegnere Pirelli Mario Mezzanotte ebbe l’intuizione di creare un battistrada che unisse le caratteristiche degli pneumatici racing, integrando elementi tipici delle gomme per
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/pneumatici-auto/pirelli-p-zero-copie-40-anni-linnovazione-nel-1-pneumatico-uhp/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER