
PFAS in Veneto: chiesti oltre 121 anni di carcere per gli imputati del processo Miteni per disastro ambientale
Ammonta a più di 120 anni la richiesta totale di pena per 9 dei 15 imputati al processo Miteni. In corso nella Corte d’assise del Tribunale di Vicenza, è uno dei casi di inquinamento più gravi della storia italiana e una delle più estese contaminazioni da PFAS (sostanze poli- e per-fluoroalchiliche) al mondo, che ha esposto...
Nel processo Miteni-PFAS a Vicenza, il pm Hans Roderich Blattner ha chiesto complessivamente 121 anni e 6 mesi di pena per 9 imputati, con condanne fino a 17 anni per ex manager di Mitsubishi e Icig. Per altri 6 imputati, richiesta di assoluzione per non aver commesso il fatto
@Canva
Ammonta a più di 120 anni la richiesta totale di pena per 9 dei 15 imputati al processo Miteni. In corso nella Corte d’assise del Tribunale di Vicenza, è uno dei casi di inquinamento più gravi della storia italiana e una delle più estese contaminazioni da PFAS (sostanze poli- e per-fluoroalchiliche) al mondo, che ha esposto al rischio circa 350 mila persone.
La pubblica accusa, rappresentata dai pubblici ministeri Hans Roderich Blattner e Paolo Fietta, ha chiesto condanne per un ammontare complessivo di 121 anni e 6 mesi. Alla sbarra 15 manager che si sono succeduti negli anni alla guida dell’azienda di Trissino accusata di avere inquinato con i PFAS vaste aree del territorio tra le province di Vicenza, Verona e Padova.
Leggi anche: Processo Miteni: si avvicina la sentenza
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER