Pettirosso: miti, leggende e come attirare in giardino l’uccello che annuncia l’inverno

Scopriamo le caratteristiche, i miti e le leggende legati al pettirosso e come possiamo attirare in giardino questo uccellino dal carattere vivace che emoziona da sempre l’uomo. Caratteristiche del pettirosso Il pettirosso è un uccellino canoro passeriforme della famiglia dei Muscicapidae, molto comune in Europa. Gli esemplari di pettirosso vivono soprattutto nei boschi di conifere...

Piccolo, grazioso e colorato, in grado di intonare canti melodiosi, il pettirosso annuncia l’arrivo dell’inverno ed è il simbolo di speranza, ottimismo e della vita che resiste alle difficoltà.

Scopriamo le caratteristiche, i miti e le leggende legati al pettirosso e come possiamo attirare in giardino questo uccellino dal carattere vivace che emoziona da sempre l’uomo.

Caratteristiche del pettirosso

Il pettirosso è un uccellino canoro passeriforme della famiglia dei Muscicapidae, molto comune in Europa. Gli esemplari di pettirosso vivono soprattutto nei boschi di conifere ma non è raro incontrare uno di questi volatili in altri habitat, anche urbani, magari nascosti tra le chiome di alberi e siepi, o tra le foglie di edera.

Il piumaggio del pettirosso è prevalentemente marrone, tranne che nella zona del ventre che è bianco. Gli esemplari adulti presentano la caratteristica colorazione rosso-arancio sul petto e sulla fronte, assente nei giovani.

Classificato da Linneo con il nome di Erithacus rubecula, il pettirosso è piccolo esemplare che può raggiungere una lunghezza di circa 14 centimetri, con un’apertura alare di una ventina di centimetri e un


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/leggende-pettirosso-annuncia-inverno/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.