
Peter Glazebrook, il giardiniere 80enne che batte ogni record mondiale con i suoi ortaggi giganti
Peter Glazebrook, un uomo di 80 anni originario di Nottingham, ha dedicato quasi tre decenni della sua vita alla coltivazione di ortaggi giganti, trasformando la sua passione in un’arte competitiva. Con dedizione e cura meticolosa, è riuscito a conquistare numerosi record mondiali per la dimensione straordinaria delle sue verdure. Tra i suoi primati più impressionanti...
Peter Glazebrook ha conquistato numerosi record mondiali con la coltivazione di ortaggi giganti dalle dimensioni davvero enormi
@guinnessworldrecords/Instagram @peterglazebrookfanaccount/Instagram
Peter Glazebrook, un uomo di 80 anni originario di Nottingham, ha dedicato quasi tre decenni della sua vita alla coltivazione di ortaggi giganti, trasformando la sua passione in un’arte competitiva. Con dedizione e cura meticolosa, è riuscito a conquistare numerosi record mondiali per la dimensione straordinaria delle sue verdure.
Tra i suoi primati più impressionanti spiccano una cipolla da 8,6 kg, un cavolfiore da 27,48 kg e fagioli rampicanti lunghi quasi 90 cm. Oltre a questi traguardi, ha stabilito anche il record per la melanzana più pesante, dal peso di 3,12 kg, e per la foglia di fagiolo rampicante più grande, misurante oltre 60 cm. La sua dedizione è tale che raramente prende vacanze, per garantire che le sue colture ricevano le cure necessarie.
La competizione tra coltivatori di ortaggi giganti è molto sentita nel Regno Unito, con eventi e fiere in cui appassionati come Peter si sfidano per ottenere il titolo di produttore del vegetale più grande.
Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/peter-glazebrook-ortaggi-giganti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER