Pesticidi nel vino: bene ma non benissimo, trovati in un terzo delle bottiglie testate (ma il biologico si salva)

La viticoltura è da sempre al centro di discussioni riguardanti l’uso di pesticidi e i loro potenziali effetti sulla salute e sull’ambiente. Se consideriamo i molteplici trattamenti fitosanitari applicati alle coltivazioni, emerge un quadro complesso. Infatti, per combattere le invasioni di funghi come la peronospora e l’oidio, o per diserbare le viti, la viticoltura convenzionale...

Un nuovo test francese ha trovato tracce di pesticidi in un terzo delle bottiglie di vino analizzate. La buona notizia è che tutti i vini biologici esaminati sono risultati “puliti”

La viticoltura è da sempre al centro di discussioni riguardanti l’uso di pesticidi e i loro potenziali effetti sulla salute e sull’ambiente. Se consideriamo i molteplici trattamenti fitosanitari applicati alle coltivazioni, emerge un quadro complesso. Infatti, per combattere le invasioni di funghi come la peronospora e l’oidio, o per diserbare le viti, la viticoltura convenzionale ricorre all’impiego di fungicidi ed erbicidi.

Ma quanti pesticidi finiscono poi effettivamente nel vino che portiamo in tavola?

Per scoprirlo, un recente test condotto da 60 millions de consommateurs ha analizzato 40 vini rossi e bianchi, provenienti da alcune delle regioni vinicole più famose della Francia. In questo caso, non è stata fatta nessuna degustazione ma ci si è concentrati esclusivamente su accurato screening dei residui presenti nel vino, considerando un totale di 742 molecole e metaboliti di pesticidi.

I risultati

Le analisi hanno prodotto 20 rilevamenti su 14 vini testati, un terzo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/pesticidi-nel-vino-bene-ma-non-benissimo-trovati-in-un-terzo-delle-bottiglie-testate-ma-il-biologico-si-salva/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.