Pescara: l’istituto Tito Acerbo compie 100 anni

Festeggiato a Pescara il secolo di vita, per l’Istituto Tecnico “Tito Acerbo”, dove fu docente anche Federico Caffè Già convitto di villeggiatura del Convitto Nazionale... L'articolo Pescara: l’istituto Tito Acerbo compie 100 anni proviene da Rete8.

Festeggiato a Pescara il secolo di vita, per l’Istituto Tecnico “Tito Acerbo”, dove fu docente anche Federico Caffè

Già convitto di villeggiatura del Convitto Nazionale di Chieti, con alla riforma Gentile, il primo ottobre 1923, il Comune di Pescara decide di trasformarlo in un Istituto Tecnico per ragionieri e geometri ed intitolarlo alla memoria di Tito Acerbo, nobile di Loreto Aprutino, morto in battaglia nel giugno del 1918 nella Grande Guerra. Nasce così il prestigioso Istituto Tecnico “Tito Acerbo”, come da molti ricordato questa mattina in occasione della cerimonia d’apertura dell’anno del centenario, ancor prima della nascita stessa della città di Pescara.

Tantissime le iniziative da qui fino al termine della stagione scolastica, tra queste la probabile visita a Pescara del Ministro Valditara e del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, alunno del celebre economista Federico Caffè, scomparso misteriosamente nel 1987 e docente di questo Istituto prima di affrontare una brillante carriera di economista e professore universitario. “Nel futuro da un secolo”, recita il claim scelto per le celebrazioni del centenario, e per il quale Poste Italiane ha pensato anche


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/pescara-listituto-tito-acerbo-compie-100-anni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.