Pescara: ladri di rame sempre più scatenati, denunciati in 4

Nel pomeriggio di ieri, due uomini ed una donna, sono stati sorpresi dalla Squadra Volante con oltre un quintale di rame in auto: tutti denunciati... L'articolo Pescara: ladri di rame sempre più scatenati, denunciati in 4 proviene da Rete8.

Nel pomeriggio di ieri, due uomini ed una donna, sono stati sorpresi dalla Squadra Volante con oltre un quintale di rame in auto: tutti denunciati per ricettazione

Alle ore 16:30, transitando in via Tiburtina, gli agenti hanno notato un’auto posteggiata con il bagagliaio parzialmente aperto, sintomo di un voluminoso carico. Insospettiti, hanno deciso di procedere ad un controllo: a bordo dell’auto, infatti, sono stati rinvenuti oltre 100 chili di cavi in rame, di cui le persone identificate non sono riuscite a giustificarne il possesso. Il prezioso materiale è stato sottoposto  in sequestro.

In tale ambito, la scorsa notte, la Squadra Volante ha denunciato in stato di libertà per ricettazione un cittadino senegalese trovato in possesso di circa 50 chilogrammi di rame. L’uomo è stato fermato dalla pattuglia durante l’ordinario servizio di controllo del territorio nei pressi di via Stradonetto mentre, a bordo della propria bicicletta, trasportava un ingente quantità di rame. Quest’ultimo, alla vista della pattuglia, ha cercato di allontanarsi al fine di eludere il controllo ma gli agenti, insospettiti dalla condotta dell’uomo, hanno deciso di controllarlo. Il cittadino straniero


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/pescara/pescara-ladri-di-rame-sempre-piu-scatenati-denunciati-in-4/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.