Pescara: la rinaturalizzazione della pineta dannunziana

Rinaturalizzare in maniera spontanea la pineta dannunziana è l’obiettivo dell’intervento che avrà inizio  entro i prossimi dieci giorni a Pescara «Una volta liberato il soprassuolo... L'articolo Pescara: la rinaturalizzazione della pineta dannunziana proviene da Rete8.

Rinaturalizzare in maniera spontanea la pineta dannunziana è l’obiettivo dell’intervento che avrà inizio  entro i prossimi dieci giorni a Pescara

«Una volta liberato il soprassuolo da tutti i pini e tutte le altre piante oramai e secche si dovrà provvedere pian piano a un’eventuale integrazione, qualora ce ne fosse bisogno», ha dichiarato l’esperto Nevio Savini al Tg8.

«L’amministrazione comunale ha in mente di eliminare la strada di via della bonifica per unificare il comparto cinque, il comparto quattro e tre in modo da creare un’unica grande pineta», ha aggiunto l’assessore al verde pubblico, Gianni Santilli. «Probabilmente chiuderemo via Ignazio Silone ma solo per qualche giorno per dare la possibilità di abbattere quelle piante che cadono sulla strada».

Il sindaco Carlo Masci questa mattina ha presentato una pubblicazione edita da Cogectre “I parchi cittadini di Pescara la biodiversità sotto casa”, a cura del biologo e ambientalista Dario Febbo.

[embedded content]


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/pescara-la-rinaturalizzazione-della-pineta-dannunziana/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.